🎯 Formati di più, spendi meno! -20% su tutti i corsi, solo per un periodo limitato! ⏳
€49,99

€89,99

Disturbo Bipolare

📚 Corso E-Learning: Disturbi Bipolari – Diagnosi e Trattamento

💰 Prezzo in promozione per i primi 30 iscritti

📖 Descrizione del corso

Il corso sui Disturbi Bipolari offre una formazione avanzata e specialistica nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’umore, con particolare focus sul disturbo bipolare di tipo I, tipo II, ciclotimia e disturbi correlati.

Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti acquisiranno strumenti per la diagnosi differenziale, l’interpretazione dei sintomi e la scelta delle strategie terapeutiche più efficaci, basate sulle linee guida cliniche più aggiornate.

Il corso include casi studio, role-playing e simulazioni cliniche, fornendo competenze pratiche per la gestione delle fasi acute, la prevenzione delle ricadute e il supporto ai caregiver. Un focus speciale è dedicato alle comorbidità e agli interventi multidisciplinari per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

📌 Struttura del corso

Lezioni interattive con contenuti testo, immagini e video
Materiale didattico scaricabile in PDF
Test finale a risposta multipla con tentativi illimitati
Attestato di completamento rilasciato da Pro Academy
Accesso illimitato su qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone)
Aggiornamenti periodici gratuiti

🎯 Obiettivi formativi

✅ Approfondire le differenze tra i vari disturbi bipolari
✅ Comprendere i meccanismi neurobiologici e psicodinamici alla base del disturbo
✅ Applicare strumenti per la diagnosi differenziale e la valutazione del rischio
✅ Analizzare le strategie farmacologiche e psicoterapeutiche più efficaci
✅ Approfondire la gestione delle comorbidità psichiatriche e organiche
✅ Sviluppare strategie per la prevenzione delle ricadute e il supporto ai caregiver

📖 Contenuti del corso

📌 Modulo 1: Introduzione ai Disturbi dell’Umore
🔹 Classificazione DSM-5 e ICD-11 dei disturbi dell’umore
🔹 Epidemiologia e impatto socio-economico del disturbo bipolare
🔹 Fattori di rischio genetici, neurobiologici e ambientali

📌 Modulo 2: Tipologie e Caratteristiche del Disturbo Bipolare
🔹 Distinzione tra disturbo bipolare tipo I, tipo II e ciclotimia
🔹 Fasi del disturbo: mania, ipomania, depressione e stati misti
🔹 Andamento clinico, decorso e prognosi

📌 Modulo 3: Diagnosi e Valutazione Clinica
🔹 Criteri diagnostici e strumenti di valutazione (MDQ, SCID-5, HCL-32)
🔹 Diagnosi differenziale con disturbi dell’umore unipolari e altri disturbi psichiatrici
🔹 Valutazione del rischio suicidario e gestione dell’emergenza

📌 Modulo 4: Trattamento Farmacologico
🔹 Stabilizzatori dell’umore: litio, valproato, lamotrigina e carbamazepina
🔹 Uso degli antipsicotici di seconda generazione
🔹 Indicazioni e controindicazioni degli antidepressivi nel disturbo bipolare

📌 Modulo 5: Interventi Psicoterapeutici
🔹 Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) e Interpersonal and Social Rhythm Therapy (IPSRT)
🔹 Psicoeducazione e tecniche di gestione dello stress
🔹 Mindfulness e strategie innovative per la regolazione dell’umore

📌 Modulo 6: Gestione delle Comorbidità
🔹 Disturbi d’ansia, abuso di sostanze e disturbi di personalità
🔹 Influenza delle comorbidità sulla scelta del trattamento
🔹 Approccio multidisciplinare per la gestione integrata

📌 Modulo 7: Prevenzione delle Ricadute
🔹 Monitoraggio dell’umore e gestione dell’aderenza terapeutica
🔹 Tecniche di stabilizzazione per prevenire episodi acuti
🔹 Modifiche dello stile di vita e gestione dello stress

📌 Modulo 8: Aspetti Etici e Legali
🔹 Consenso informato e tutela dei pazienti con disturbi psichiatrici
🔹 Trattamento sanitario obbligatorio (TSO) e dilemmi etici
🔹 Diritti dei pazienti e responsabilità del professionista sanitario

📌 Modulo 9: Supporto ai Familiari e ai Caregiver
🔹 Ruolo della famiglia nel trattamento del disturbo bipolare
🔹 Strumenti di supporto psicologico per i caregiver
🔹 Migliorare la comunicazione tra paziente e famiglia

📌 Modulo 10: Nuove Prospettive di Ricerca
🔹 Innovazioni farmacologiche e terapie emergenti
🔹 Utilizzo delle tecnologie digitali nella gestione del disturbo bipolare
🔹 Ricerca sui biomarcatori e sulla genetica dei disturbi dell’umore

📌 Modulo 11: Casi Clinici e Applicazioni Pratiche
🔹 Discussione di casi reali e problem-solving clinico
🔹 Esercitazioni pratiche e simulazioni con role-play
🔹 Integrazione delle conoscenze in un approccio multidisciplinare

👩‍⚕️ A chi è rivolto

Il corso è ideale per operatori della salute mentale e professionisti sanitari, tra cui:
Psichiatri, psicologi e psicoterapeuti
Medici di base e infermieri psichiatrici
Operatori sanitari e assistenti sociali
Educatori e professionisti dell’ambito riabilitativo
Caregiver e familiari di persone con disturbo bipolare

🎓 Attestato

Al superamento del test finale online, verrà rilasciato immediatamente l’Attestato di Completamento da Pro Academy.

👩‍🏫 Relatori

Il corso è tenuto da un team di esperti in psichiatria, psicologia clinica, neuroscienze e riabilitazione psichiatrica.

💳 Metodi di pagamento accettati

Carta di Credito o Debito
PayPal (opzione pagamento in 3 rate senza interessi)

📌 Vantaggi esclusivi

💥 Iscrivendoti ora, riceverai un 10% di sconto su un altro corso in FAD

🛒 Come acquistare e accedere al corso?

1️⃣ Acquista – Clicca su "Aggiungi al Carrello" e completa il pagamento.
2️⃣ Registrati – Inserisci i tuoi dati personali e conserva email e password scelte.
3️⃣ Accedi al corso – Dopo l’acquisto, entra in "IL MIO ACCOUNT", effettua il login e avvia il corso nella sezione "CORSI".