🎯 Formati di più, spendi meno! -20% su tutti i corsi, solo per un periodo limitato! ⏳
€129,90

€219,90

OSS nel centro diurno

📘 Corso E-Learning per Operatori Socio Sanitari nei Centri Diurni

💰 Prezzo in Promozione per i primi 20 iscritti!


🎯 Descrizione del Corso

Il Corso per Operatori Socio Sanitari nei Centri Diurni è stato progettato per fornire competenze pratiche e relazionali avanzate nell’assistenza a pazienti con comorbidità e bisogni assistenziali complessi. L’approccio formativo è strutturato su tecniche assistenziali avanzate, con un focus particolare sui pazienti affetti da Alzheimer e su metodologie innovative come la Terapia Occupazionale e la Terapia del Sorriso.

Il corso fornirà strumenti utili per:

Acquisire tecniche di movimentazione sicura dei pazienti
Gestire i disturbi cognitivi e comportamentali nei pazienti con Alzheimer
Utilizzare la terapia occupazionale per migliorare l'autonomia del paziente
Applicare strategie di comunicazione empatica con il paziente e il team
Integrare la terapia del sorriso per migliorare il benessere del paziente
Prevenire e gestire le cadute negli anziani

Grazie alla formazione online, potrai studiare senza limiti di tempo e seguire le lezioni quando e dove vuoi, accedendo da PC, Tablet o Smartphone.


📌 Struttura del Corso

Contenuti didattici multimediali (Testo, Video, Immagini)
Video tutorial dimostrativi delle tecniche pratiche
Test finale a risposta multipla con Certificazione immediata
Materiale didattico scaricabile in PDF
Aggiornamenti gratuiti e accesso illimitato
Inserimento facoltativo nel Registro dei Professionisti Qualificati di Gruppo Academy


📖 Argomenti del Corso

📌 Modulo 1: Soft Skills e Comunicazione nel Centro Diurno
🔹 Cos’è l’empatia? Come sviluppare una comunicazione efficace con il paziente
🔹 La resilienza e la gestione dello stress nell’ambito socio-sanitario
🔹 Tecniche di ascolto attivo e comunicazione assertiva con il team assistenziale
🔹 Come gestire le emozioni nel contesto sanitario

📌 Modulo 2: Terapia del Sorriso nei Contesti Terapeutici
🔹 Benefici psicologici, fisiologici e sociali della risata
🔹 Tecniche e metodologie per applicare la terapia del sorriso
🔹 L’utilizzo della risata nel trattamento di pazienti con patologie croniche
🔹 Clownterapia e umanizzazione delle cure nei centri diurni

📌 Modulo 3: Assistenza ai Pazienti con Alzheimer
🔹 I disturbi cognitivi e comportamentali nell’Alzheimer
🔹 Tecniche per la prevenzione e gestione dei disturbi
🔹 I bisogni del paziente e la relazione con i familiari
🔹 Attività di socializzazione e terapia occupazionale

📌 Modulo 4: Terapia Occupazionale e Autonomia del Paziente
🔹 Attività di vita quotidiana e autonomia gestionale
🔹 Riabilitazione funzionale e cognitive training
🔹 Terapia occupazionale specifica per anziani e pazienti con disabilità
🔹 Strumenti e metodologie per promuovere l’indipendenza del paziente

📌 Modulo 5: Movimentazione e Sicurezza nei Centri Diurni
🔹 Tecniche sicure per la movimentazione dei pazienti
🔹 Dispositivi e ausili per l’assistenza alla mobilizzazione
🔹 Prevenzione delle cadute negli anziani e gestione del rischio
🔹 Procedure di emergenza per pazienti con difficoltà motorie

📌 Lezioni Esclusive e Focus Aggiuntivi
🔹 Gestione dello stress lavorativo per OSS e operatori sanitari
🔹 Lavoro in équipe multidisciplinare nei centri diurni
🔹 Aspetti normativi e regolamenti per l’operatore socio sanitario


👩‍⚕️ A chi è rivolto il corso?

Operatori Socio Sanitari (OSS) che desiderano specializzarsi nell’assistenza nei centri diurni
Infermieri e studenti in ambito sanitario
Operatori sanitari con esperienza nel settore geriatrico
Personale di RSA, strutture assistenziali e centri per anziani
Professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione dei pazienti fragili


🎓 Attestato dopo il superamento del test finale


💳 Metodi di pagamento accettati

Carta di Credito o Debito
PayPal (anche in 3 rate senza interessi)

📌 Vantaggi esclusivi

💥 Iscrivendoti ora, riceverai un 10% di sconto su un altro corso


🛒 Come acquistare e accedere al corso?

1️⃣ Acquista – Clicca su "Aggiungi al Carrello" e completa il pagamento
2️⃣ Registrati – Inserisci i tuoi dati personali e conserva email e password scelte
3️⃣ Accedi al corso – Dopo l’acquisto, entra in "IL MIO ACCOUNT", effettua il login e avvia il corso nella sezione "CORSI"